Home

Che cosa è la Chirurgia Laparoscopica

La chirurgia laparoscopica è una chirurgia mini-invasiva che consiste essenzialmente nell’eseguire un intervento chirurgico senza praticare una laparotomia (un taglio sull’addome) ma utilizzando invece una telecamera collegata a un monitor e sottili strumenti chirurgici (pinze, forbici, elettrocoagulatore, suturatrice, porta-aghi, ecc.) che vengono introdotti attraverso piccoli fori effettuati nella parete addominale. Per fare ciò è necessario, per prima cosa, introdurre nel cavo addominale un gas (CO2 o diossido di carbonio) in modo da creare uno spazio sufficiente per poter manovrare gli strumenti.

Successivamente viene introdotta la telecamera attraverso una piccola incisione il più delle volte intorno all’ombelico, a semicerchio o longitudinale, di poco più di un centimetro. Sotto controllo visivo si introducono gli altri “trocar” attraverso cui vengono inseriti gli strumenti chirurgici veri e propri.

Gli Articoli

Carcinoma del colo-rettale e chirurgia mini-invasiva

Il tumore al colon-retto è una neoplasia che ogni anno, in Italia, colpisce circa 30.000 soggetti. Il Prof. Paolo Urciuoli, esperto in Chirurgia Generale e Vascolare, ci parla di diagnosi e trattamento del carcinoma colo-rettale e dei benefici che si possono ottenere dalla chirurgia mini-invasiva.

Leggi tutto

Ragadi anali, un disturbo irritante e doloroso

Le ragadi anali sono caratterizzate da dolore intenso soprattutto durante la fase di defecazione. Il Prof. Paolo Urciuoli, esperto in Chirurgia Generale, spiega perché si manifesta questa condizione fastidiosa e quali consigli seguire per alleviare il fastidio.

Leggi tutto

Le vene varicose: problema sempre più frequente

Sovrappeso, lunghe ore in piedi e disturbi delle valvole sanguigne degli arti inferiori sono i principali responsabili delle vene varicose. Il Prof. Paolo Urciuoli, esperto in Chirurgia Generale a Roma, ci parla del loro trattamento.

Leggi tutto

 

Chirurgia dell’ernia: la laparoscopia è sempre più utilizzata

La chirurgia laparoscopica, la tecnica per trattare le ernie è stata perfezionata moltissimo negli ultimi anni grazie a strumenti sempre più precisi ed anestesie sempre più personalizzate. Ce ne parla il Prof. Paolo Urciuoli, esperto in Chirurgia Generale a Roma.

Leggi tutto

Emorroidi: cosa sapere su sintomi e terapia chirurgica!

La patologia emorroidaria è una condizione molto diffusa nel mondo occidentale. Il nostro esperto in Chirurgia Generale e Vascolare, spiega le caratteristiche di questa condizione e ci aiuta a capire quando è il caso di ricorrere alla chirurgia

Leggi tutto

La chirurgia del reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo può essere trattato con le tecniche chirurgiche mininvasive, con minori controindicazioni rispetto alla chirurgia classica.

Leggi tutto
© Chirurgia Laparoscopica tutti i diritti riservati 2019 Prof. Paolo Urciuoli